Fusione Fca e Psa, il comunicato congiunto: “I gruppi progettano di unire le forze per creare un leader mondiale in una nuova era della mobilità sostenibile”.
Fca e Psa ufficializzano la fusione tra i due gruppi con una nota congiunta condivisa dopo la fumata bianca del cda italo-americano nella sera del 30 ottobre.
Fusione Fca Psa, il comunicato ufficiale
“Fca e Psa progettano di unire le forze per creare un leader mondiale in una nuova era della mobilità sostenibile”, recita la nota ufficiale.
Fca e Psa hanno anche illustrato i dettagli tecnici dell’operazione:
“Il nuovo gruppo che nascerà dalla fusione e sarà controllato al 50% dagli azionisti del gruppo Psa e al 50% dagli azionisti di Fca […]. Entrambi i consigli hanno dato mandato ai rispettivi team di portare a termine le discussioni per raggiungere nelle prossime settimane un memorandum of understanding vincolante“.

Il quarto costruttore automobilistico al mondo
I due gruppi hanno confermato la nascita di un colosso che, come anticipato, andrà ad attestarsi al quarto posto nel panorama delle case costruttrici a livello mondiale.
“La fusione proposta creerebbe il quarto costruttore automobilistico al mondo in termini di unità vendute (8,7 milioni di veicoli), con ricavi congiunti di quasi 170 miliardi di euro e un utile operativo corrente di oltre 11 miliardi di euro, sulla base dell’aggregazione dei risultati del 2018 ed escludendo Magneti Marelli e Faurecia”.
La sede in Olanda
La nota affronta anche i dettagli fiscali della nuova realtà:
“La nuova capogruppo che nascerà dalla fusione tra Fca e Psa avrà sede in Olanda e sarà quotata su Euronext (Parigi), Borsa Italiana (Milano) e al New York Stock Exchange e continuerà a mantenere una importante presenza nelle attuali sedi operative centrali in Francia, Italia e negli Stati Uniti, e che produrrà sinergie annuali a breve termine stimate in circa 3,7 miliardi di euro, senza chiusure di stabilimenti”.

L’organigramma del nuovo gruppo
Nel comunicato ufficiale vengono confermate le indiscrezioni su quello che dovrebbe essere l’organigramma della nuova realtà del settore automobilistico.
“Nella nuova società che Fca e Psa stanno progettando John Elkann sarà presidente, Carlos Tavares ceo e membro del consiglio di amministrazione. Il consiglio di amministrazione della società Fca-Psa sarebbe composto da 11 membri: 5 saranno nominati da Fca (incluso John Elkann) e 5 nominati da Psa (inclusi il senior independent director e il vicepresidente)“.
Di seguito il testo integrale del comunicato condiviso da Fca.